Il contenitore con dentro l’organo è stato trasportato a tempo di record dalla Lamborghini della Polizia.

Per una volta l’alta velocità in strada ha salvato una vita, anziché porvi fine. Merito della Lamborghini Huracàn in dotazione alla Polizia di Milano, auto in grado di raggiungere i 300 chilometri orari e utilizzata per trasportare a tempo di record un rene dal Niguarda a un ospedale del Lazio distante oltre 600 chilometri.

La missione, documentata con foto sui social dall’Asst Grande Ospedale Metropolitano del capoluogo lombardo, è andata a buon fine ed è valsa a chi l’ha compiuta i complimenti del governatore lombardo Attilio Fontana, che ha scritto un post accompagnato dalle immagini del bolide in livrea azzurra e bianca con fascia tricolore: “La squadra di Chirurgia generale e dei trapianti dell’ospedale Niguarda consegna alla Polizia di Stato il rene da impiantare, prelevato grazie all’impiego della chirurgia robotica, da far arrivare con urgenza a un paziente che si trova a 600 chilometri di distanza. Complimenti ai nostri chirurghi, alla Polizia di Stato e ai donatori di organi: un grande lavoro di squadra per una vita in più”.

Redazione Nurse Times

Opi Firenze-Pistoia: no-vax irrompono nella sala. Assemblea rinviata per tutelare l’ordine pubblico
Tesi di laurea infermieristica “La qualità di vita del paziente con malattie neurodegenerative: confronto tra ospedale, strutture residenziali ed assistenza domiciliare”
Angina refrattaria, delicato intervento di riduzione del seno coronarico eseguito a Messina
Malta, interruzione di gravidanza vietata per legge: turista americana rischia la vita dopo un aborto spontaneo
Un bolide salva-vita: rene sfreccia da Milano al Lazio per un trapianto
L’articolo Un bolide salva-vita: rene sfreccia da Milano al Lazio per un trapianto scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.