Il sindacato ha consegnato al governatore lombardo Alessandro Fermi le oltre 1.100 firme raccolte attraverso una petizione.
La Uil Fpl Lario e Brianza ha consegnato al governatore lombardo Alessandro Fermi la petizione con cui sono state raccolte oltre 1.100 firme per chiedere l’applicazione dell’indennità di confine. Una richiesta avanzata per limitare l’emorragia di personale sanitario verso la Svizzera.
Durante l’incontro col presidente della Regione, avvenuto all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù, il sindacato ha fatto presente “la forte emergenza del personale sanitario a seguito delle informazioni dei media svizzeri, che evidenziano la carenza di 7mila unità, tra infermieri e personale sanitario della Confederazione Elvetica”.
E ha aggiunto: “Abbiamo il timore che la percentuale più alta la potrebbero prendere proprio dai nostri territori. La Uil Fpl Lario e Brianza chiede alla Regione Lombardia un grande impegno nel bloccare, o almeno nel limitare, l’emorragia di personale sanitario verso la Svizzera”.
Redazione Nurse Times
Bergamo, eseguito primo trapianto di polmone da vivente in Italia: donatore è papà del piccolo paziente
Lecce, finge amore per anziano paziente e gli spilla denaro: infermiera a processo
Uil Fpl Lario e Brianza: “Indennità di confine per limitare l’emorragia di personale sanitario verso la Svizzera”
Niente accesso alla graduatoria dell’Asl Napoli 2 per tre oss idonei non assunti: Tar dà ragione ad Azienda Ruggi e Asl Salerno
Infermieri di famiglia “fantasma” a Torino: la denuncia del Nursing up
L’articolo Uil Fpl Lario e Brianza: “Indennità di confine per limitare l’emorragia di personale sanitario verso la Svizzera” scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.