La sostenibilità in sanità è un tema ricorrente, tanto da rientrare nella lista dei 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 che l’ONU ha dettato nell’agenda per uno sviluppo sostenibile. Sostenibile è anche la sfida per la lotta all’antibiotico-resistenza, uno dei più importanti obiettivi di salute pubblica.  Ma “sostenibile” rimanda anche ad altri significati come la “sopportabilità” di di malattie che gravano in modo pesante sulla qualità di vita delle persone senza per questo togliere loro la forza e il coraggio di vivere appieno ogni giorno della propria esistenza. E ancora, sostenibilità è anche la capacità di prendere un gesto antico come lavarsi le mani e “innovarlo”: la soluzione idroalcolica di Didier Pittet, rilasciata senza brevetto grazie anche all’OMS, ha permesso a questa formula innovativa di abbattere qualsiasi frontiera e diffondersi negli ospedali di tutto il mondo. Questo e tanto altro nel nuovo numero di eColloquia.

L’articolo Sostenibile proviene da eColloquia.