Il ministro della Salute auspica una maggiore adesione alla campagna sul secondo booster e non ne esclude l’estensione a tutti in autunno.
Procede a rilento la campagna per la quarta dose di vaccino anti-Covid, per ora destinata a soggetti fragili e over 80. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha detto la sua in un’intervista al Corriere della Sera: «È presto per un bilancio: siamo partiti da poco. Finora sono state somministrate 200mila dosi tra over 80 e ospiti delle Rsa, e 120mila agli immunocompromessi. Comunque non c’è dubbio che dobbiamo accelerare».
E su una possibile estensione a tutti del secondo booster in autunno: «È molto probabile un’estensione della quarta dose in vista dell’autunno. Se sarà per tutti o solo per ulteriori fasce generazionali lo valuteranno le autorità sanitarie. Noi siamo pronti». Il ministro ha parlato anche dell’ipotesi di un nuovo vaccino adattato alle varianti: «Il nostro auspicio è che possa essere disponibile in autunno, ma dovranno esprimersi prima l’Ema e l’Aifa».
Speranza ha commentato infine l’allentamento delle misure anti-Covid: «Siamo in una fase nuova, ma se invito a restare con i piedi per terra è perché questo virus ha dimostrato di essere imprevedibile. È finito lo stato di emergenza, ma non la pandemia, e dobbiamo proseguire il nostro percorso di gradualità. Siamo in una fase diversa grazie al fatto che oltre il 90% della popolazione over 12 si è vaccinata. Non dobbiamo dimenticarlo mai».
Redazione Nurse Times
Epatite acuta pediatrica: nemmeno i dati Usa fanno chiarezza
Sla, nuovo software permette a due pazienti di tornare a comunicare
Quarta dose di vaccino anti-Covid a fragili e over 80, Speranza: “Dobbiamo accelerare”
Concorso Asrem per infermieri e oss, sindacati stigmatizzano i disagi alla Fiera di Roma
Il Super Oss della Regione Veneto è un “clone infermiere” indefinito. La denuncia della Fials
L’articolo Quarta dose di vaccino anti-Covid a fragili e over 80, Speranza: “Dobbiamo accelerare” scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.