Ritorna in Sicilia l’Influ-Day regionale, con varie iniziative previste domani (giovedì 13 dicembre). A Palermo, l’ambulatorio itinerante per le vaccinazioni con a bordo medici ed operatori del Dipartimento di prevenzione, stazionerà, dalle 9 alle 16, al PTA Albanese di via Papa Sergio. Nella stessa giornata , tutti i centri di vaccinazione (12 della città e 9 della provincia) rimarranno, aperti mattina e pomeriggio.
“Basterà presentarsi muniti di un documento valido di riconoscimento per usufruire della vaccinazione antinfluenzale- spiegano dall’Asp di Palermo- Ci sarà la possibilità di vaccinarsi anche contro i fattori più temibili per adulto a rischio e anziano, e cioè, oltre all’influenza anche contro la polmonite”.
I medici dell’Asp saranno anche a disposizione degli utenti per fornire “una informazione equilibrata ed esaustiva- si legge in una brochure realizzata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale- sui vantaggi che la pratica vaccinale determina sulla salute del singolo individuo e della comunità”.
La vaccinazione antinfluenzale è gratuita, oltre che per tutte le persone di età superiore a 64 anni, anche per i soggetti in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale.
Queste categorie di utenti- considerati soggetti a rischio– devono esclusivamente esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia. In mancanza, può essere prodotta la certificazione della patologia esistente redatta dal medico curante.
La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita: per bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza; ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari a contatto con soggetti ad alto rischio; addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo; personale a contatto con animali, per motivi di lavoro oltre che per tutti i bambini che frequentano le “comunità”.
La vaccinazione antinfluenzale è anche effettuata dai medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta che aderiscono all’apposito programma promosso dall’Assessorato Regionale alla Salute e che, pertanto, provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti.
Iniziative anche a Trapani, dove l’Asp aderisce all’”Influ Day” indetta lo scorso 6 dicembre dal Servizio Igiene pubblica del dipartimento regionale per le Attività sanitarie dell’assessorato regionale alla Salute.
Oltre agli ambulatori vaccinali distrettuali di Alcamo, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo e alla Cittadella della salute di Erice Valle, saranno aperti punti di vaccinazioni nelle hall degli ospedali della provincia, dalle 9,30 e alle 12,30.
Il servizio Epidemiologia e medicina preventiva dell’ASP, diretto da Gaspare Canzoneri, in accordo con la direzione strategica aziendale, ha stabilito che la vaccinazione antinfluenzale sarà offerta gratuitamente non solo ai cittadini aventi titolo (i soggetti con età pari o superiore a 64 anni compiuti e i soggetti a rischio), ma anche a tutti coloro che in quella giornata ne faranno richiesta.
Canzoneri ha inoltre predisposto l’invio di poster (vedi allegato) e depliant informativi sull’utilità della vaccinazione a tutti i medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta della provincia. La campagna regionale per la Vaccinazione Antinfluenzale 2018/2019 proseguirà fino al prossimo febbraio.
Sempre giovedì 13 dicembre a Catania alle ore 10 presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” (foyer della sala C1), l’Asp di Catania e le tre Aziende Ospedaliere della Città  (“Garibaldi”, “Cannizzaro”, “Policlinico-Vittorio Emanuele”) celebrano l’Influ-day 2018.
Prevista la partecipazione dei vertici delle quattro Aziende sanitarie di Catania, del sindaco della Città, Salvo Pogliese, dei direttori delle Unità Operative e dei Servizi interessati e coinvolti, dei rappresentanti dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e degli operatori sanitari.
L’articolo Promozione delle vaccinazioni, in Sicilia riecco l’Influ-Day sembra essere il primo su IN SANITAS.