La domanda riguarda per ora la somministrazione a individui di età pari o superiore ai 12 anni.
Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver completato la richiesta all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per un candidato vaccino anti-Covid-19 bivalente, adattato anche alla sottovariante Omicron BA.1 e destinato a individui di età pari o superiore a 12 anni.
“I dati di sicurezza, tollerabilità e immunogenicità precedentemente annunciati da uno studio di fase 2/3 – spiega una nota delle due aziende – ha rilevato che una dose di richiamo di 30 µg del candidato vaccino bivalente adattato a Omicron ha suscitato una risposta immunitaria superiore contro Omicron BA.1 rispetto al vaccino attuale vaccino”.
Il candidato vaccino bivalente, si legge ancora, “è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza favorevole”. Pfizer e BioNTech hanno condiviso i dati anche con la statunitense Food and Drug Administration (Fda).
Redazione Nurse Times
Taglio indiscriminato di infermieri e personale sanitario in Toscana: la protesta degli Opi
Manduria (Taranto), tragedia in ospedale: medico stroncato da infarto. I colleghi: “Colpa dello stress lavorativo”
Incarichi di coordinamento infermieristico su ordine del medico: Aadi diffida l’Asl BT
Opi Taranto: mancata valorizzazione degli infermieri nella ASL Taranto
Pfizer-BioNTech, chiesta approvazione all’Ema per vaccino anti-Covid adattato a Omicron
L’articolo Pfizer-BioNTech, chiesta approvazione all’Ema per vaccino anti-Covid adattato a Omicron scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.