Oltre 400 professionisti sanitari, lo scorso 1 e 2 Dicembre, si sono recati presso la sede del nuovo Ordine dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia di Palermo, per esprimere la propria preferenza per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti per il quadriennio 2018-2022.
I risultati elettorali hanno sviluppato un consiglio direttivo più giovane rispetto al precedente dove sono rappresentati componenti di entrambe le liste concorrenti.
Il Consiglio Direttivo eletto: Dott. Michele Lanzetta (Presidente), Dott. Gandolfo Marco Macaluso (Vice Presidente), Dott. Giuseppe Dinolfo (Segretario), Dott. Vincenzo Calabria (Tesoriere) e i consiglieri Dott. Marco Daricello, Dott. Angelo Di Naro, Dott. Pietro Fricano, Dott.ssa Roberta Gerasia e Dott. Giuseppe Romano.
Il Collegio dei Revisori dei conti eletto: Dott. Vincenzo Azzarello, Dott.ssa Virginia Caruso e Dott.ssa Valeria Geraci.
In un momento di grandi cambiamenti a seguito dell’entrata in vigore della legge 11 gennaio 2018, n. 3 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”, l’Ordine svolge un ruolo cardine di rappresentanza di ben 19 professioni sanitarie: Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico Ortopedico, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.
Ed ancora: Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Igienista Dentale, Fisioterapista, Dietista, Logopedista, Podologo, Ortottista e Assistente di Oftalmogia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Assistente Sanitario, Educatore Professionale.  Circa 4000 professionisti in tutta la provincia di Palermo.
Dal 1 luglio 2018 infatti, «Tutti i professionisti regolarmente abilitati che intendano esercitare una professione sanitaria in qualunque forma giuridica, hanno l’obbligo di iscriversi da subito all’albo professionale di riferimento».
Un adempimento che scatta per tutti quei professionisti che per la prima volta sono inclusi in un albo professionale, sia che essi lavorino in regime di libera professione sia come dipendenti presso aziende pubbliche o private.
L’iscrizione va effettuata sul portale del nuovo Ordine multi-albo (www.tsrm.org).
Alla luce del lungo ed impegnativo lavoro che attende il neo Ordine professionale, il nuovo Consiglio Direttivo si pone come obiettivo principale la tutela della salute del cittadino attraverso la valorizzazione e la promozione di tutte le 19 professioni sanitarie che compongono l’Ordine, in sinergia con tutte le Istituzioni e le Associazioni maggiormente rappresentative.
L’articolo Palermo, eletto il direttivo dei TSRM e PSTRP: il nuovo Ordine rappresenta 19 professioni sanitarie sembra essere il primo su IN SANITAS.