Stress, neurotrofine, malattia di Alzheimer, disturbi dell’umore e relative terapie sono stati i temi al centro della giornata di studi internazionale che si è svolta nei locali di Villa Favorita a Marsala, su iniziativa della casa di cura Morana in collaborazione con la Fondazione BRF di Lucca.

Al congresso, dal titolo “Latest Advancements in Psychopharmacology and Psychiatry”, sono intervenuti relatori nazionali e internazionali: il professore E. Alleva (Istituto Superiore Sanità), il professore F. Drago (Università di Catania), la professoretta D. Marazziti e il professor A. Piccinni (Università di Pisa) e uno dei più importanti neuropsicofarmacologi al mondo, il professore Stephen Stahl (San Diego- Cambridge).

L’evento ha suscitato l’interesse del mondo scientifico, particolare e numerosa è stata l’affluenza, soprattutto di giovani medici, provenienti anche da diverse province, e numerosi sono stati gli interventi dei partecipanti.

In una nota si legge: «Di grande rilevanza scientifica e di spessore internazionale, l’evento testimonia l’impegno del dottor Benedetto Morana (direttore della casa di cura Morana) e di tutta la sua equipe in un percorso di formazione, informazione, aggiornamento e ricerca scientifica finalizzato a raggiungere standard clinici ancora più elevati, che oggi rendono la casa di cura Morana un punto di riferimento d’eccellenza nel territorio e non solo per le patologie neuropsichiatriche, neurodegenerative e i disturbi psichiatrici in generale».

L’articolo Neuropsicofarmacologia, congresso internazionale promosso dalla Casa di Cura Morana sembra essere il primo su IN SANITAS.