ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a redazione@nursetimes.org.
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Gentile Direttore,
sono Bruno Laura, laureata in infermieristica a Novembre 2022 presso l’Università del Piemonte Orientale nella sede di Vercelli.
Per il mio elaborato di tesi ho svolto una revisione della letteratura dal titolo “L’importanza dei corsi di formazione dell’equipe di pronto soccorso per una migliore performance sulla gestione del politraumatizzato”.
Spero di aver contribuito nel rendere noto ai colleghi un argomento, a mio avviso, interessante e dal forte impatto professionale.
ABSTRACT
Il trauma maggiore rappresenta una delle principali cause di morte in tutta l’Europa, la nonidentificazione precoce delle priorità comporta un aumento nel numero degli erroripotenzialmente fatali. Il paziente politraumatizzato ha la necessità sia di un’assistenza extraospedaliera precoce che di una intraospedaliera mirata per essere poi, in seguito, trasportato inuna clinica accurata. Il pronto soccorso funge da collante tra la catena del soccorso preclinico ela fase clinica per cui ha un’elevata importanza la formazione del personale al suo interno. Laformazione dell’equipe interdisciplinare del pronto soccorso prevede vari corsi di formazioneper il trauma, quali BSM (Bonn Shock-room Management), ATLS (Advanced Trauma LifeSupport), ATNC (Advanced Trauma Nursing Care) ed ETC (European Trauma Courses). Ilteam del dipartimento di emergenza adotta un approccio orizzontale in modo tale da integrarepiù professionisti per la gestione dei pazienti politraumatizzati. La gestione dei pazientipolitraumatizzati rimane comunque una sfida per il personale coinvolto nonostante venganoacquisite nuove competenze e ci siano dei miglioramenti nella gestione della cura dei traumianche se i protocolli e le procedure standard aiutano a standardizzare e confrontare iltrattamento nei pazienti con traumi maggiori.
OBIETTIVO
L’obiettivo di questa review è reperire in letteratura evidenze scientifiche, che dimostrinoquanto la formazione mediante corsi specifici relativi al trattamento del politrauma, impattisulla qualità della performance dell’equipe e di conseguenza infermieristica.
MATERIALI E METODI
È stata effettuata una revisione della letteratura attraverso le banche dati di Pubmed e CINAHL,consultate attraverso l’accesso a BVS (Biblioteca Virtuale per la Salute) Piemonte professionisanitarie. Per reperire gli articoli pertinenti alla tesi è stato formulato il quesito di ricercasecondo la metodologia PIO. Attraverso l’utilizzo di parole chiave e termini MeSH sono statestipulate delle stringhe di ricerca con l’aiuto degli operatori Booleani “AND” e “OR”. Pervalutare quali articoli fossero utili per l’argomento di tesi sono stati adoperati dei termini diinclusione ed esclusione.
RISULTATI
Sono stati selezionati 6 articoli che rispondevano ai criteri di ricerca. Gli articoli evidenzianoche a livello internazionale sono stati sviluppati diversi corsi di formazione, con lo scopo difornire allo staff le conoscenze teoriche e pratiche per prendersi cura dei pazienti con gravilesioni traumatiche, in modo da garantirne la sopravvivenza intraospedaliera.
CONCLUSIONI
Nella revisione della letteratura è emerso che i corsi ETC, BSM, ATLS e ATNC si sono rivelatiutili per migliorare la performance, ridurre le tempistiche di intervento e il tasso di mortalità.
Dott.ssa Bruno Laura
Tesi: L’importanza dei corsi di formazione dell’equipe di pronto soccorso per una migliore performance sulla gestione del politraumatizzato
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:Telegram https://t.me/NurseTimes_ChannelInstagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NTTwitter https://twitter.com/NurseTimes
Medici di famiglia contro epatite Delta: Aifa approva nuovo trattamento
Sonno disturbato e Alzheimer, scoperto il legame diretto
Farmaco antidiabetico usato per dimagrire: i rischi per i pazienti
Corso Ecm Fad gratis per infermieri e professioni sanitarie su “innovazione digitale e analisi dei processi in sanità”
L’importanza dei corsi di formazione dell’equipe di pronto soccorso per una migliore performance sulla gestione del politraumatizzato
L’articolo L’importanza dei corsi di formazione dell’equipe di pronto soccorso per una migliore performance sulla gestione del politraumatizzato scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.