PALERMO. Infiamma la protesta alle porte dell’Assessorato Regionale alla Salute. A manifestare contro il Decreto “Misure per il superamento del precariato del personale Medico sostituto operante nei servizi di emergenza 118” la FIMMG Sicilia, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale.
Secondo la FIMMG sono molte le critiche da fare al Decreto (leggi qui), da qui la richiesta dell’immediato ritiro. Numerosi i giovani medici di medicina generale, delle sezioni sindacali di Palermo e Messina, a chiedere il riconoscimento del proprio merito in graduatoria.
«Avevamo già manifestato il nostro disappunto all’assessore Razza sotto diversi profili- dichiara Luigi Galvano, segretario generale regionale FIMMG- Uno di questi era sicuramente quello programmatorio».
«Il Decreto è illegittimo perché permette l’ingresso a persone che non ne hanno diritto nel corso di medicina generale senza concorso. L’altra assurdità del Decreto riguarda- sottolinea Luigi Tramonte, segretario regionale FIMMG continuità assistenziale Sicilia- non tenendo conto delle normative nazionali ed europee, il valore del diploma di medicina generale soltanto per prendere titolarità solo all’interno della categoria del 118. Ma il diploma di medicina generale ha valore per prendere titolarità sia all’interno dell’assistenza primaria sia della continuità assistenziale sia del 118».
Tre le proposte per la stabilizzazione dei colleghi precari secondo FIMMG: seguire il percorso di Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna, modificare l’accordo integrativo regionale, creare percorsi dedicare per la stabilizzazione all’interno delle aree di emergenza-urgenza.
Le interviste complete nel servizio video in alto.
L’assessore Razza ha così replicato con un messaggio video sulla sua pagina facebook: «Si è raccontato a tantissimi ragazzi, ed è una cosa davvero ingiusta, ingenerosa ed a tratti indegna, che qualcuno starebbe attentando al loro futuro. Sì è raccontato che con questo decreto si darà luogo ad una stabilizzazione in danno di altri e si è anche raccontato che questo decreto consentirà ai medici a cui si rivolge (una platea ristrettissima) di diventare medico di medicina generale al pari di coloro che si sono presentati alla procedura concorsuale. Non è vero niente».
 
L’articolo La Fimmg Sicilia: «No all’ammissione dei medici del 118 al corso di Medicina Generale» sembra essere il primo su IN SANITAS.