La dott.ssa Giulia D’Aloisio consegue la laurea in infermieristica presso l’Università degli Studi di Siena, dissertando la tesi dal titolo “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria”.
Abstract
Background
Il progetto di Educazione Sanitaria, nato dalla collaborazione fra alcuni studenti del terzo anno Cdl in infermieristica- sede formativa Fidenza – AULPR e la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Vaio- Fidenza (PR) ( referente rischio infettivo Ospedale di Fidenza e referente ospedale Territorio, servizio Comunicazione Aziendale e “Gruppo Aziendale Igiene Mani”) è stato ideato in occasione della giornata Mondiale dell’Igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni che ricorre il 5 Maggio di ogni anno. Lo scopo del progetto, rivolto agli operatori sanitari ed ai cittadini, è quello di promuovere la corretta esecuzione del lavaggio delle mani mediante la divulgazione di locandine pubblicitarie, spot audio e video in ospedale.
Obiettivi
Lo scopo dell’elaborato è quello di sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani partendo da un breve excursus storico e di favorire interventi mirati alla prevenzione e controllo delle infezioni.
Materiali e metodi
La ricerca bibliografica nelle banche dati Med-line Pub Med, nei motori di ricerca Google Scholar e nei siti web di agenzie governative è finalizzataall’individuazione di pubblicazioni inerenti alle tecniche di prevenzione delle infezioni nosocomiali tramite una corretta igiene delle mani e tutte le norme atte a prevenire le infezioni.
Keyword
WHO guidelines, 5 May World Hand Hygiene Day, health education, Health Promotion, health education, hand washing, nosocomial infections, infection
Conclusione
L’elaborato propone un progetto di educazione sanitaria rivolto agli operatori sanitari dell’Ospedale di Vaio, Fidenza ( PR) , con l’obiettivo di promuovere la corretta igiene delle mani in ambito sanitario e di incentivare e favorire interventi mirati alla prevenzione e controllo delle infezioni. Inoltre il progetto si propone e si presta alla verifica a campione dell’efficacia o meno dell’intervento educativo e al gradimento dello stesso.
Dott.ssa Giulia D’Aloisio
Tesi: “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria“
Segui il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a redazione@nursetimes.org.
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:Telegram https://t.me/NurseTimes_ChannelInstagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
La dott.ssa Daloiso presenta la tesi “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria”
La dott.ssa Russo presenta la tesi sul ruolo dell’Infermiere di Terapia Intensiva nel percorso di donazione a cuore fermo controllata
Bologna, ablazione ventricolare eseguita grazie a piccolo cuore artificiale per curare aritmie maligne
Gonfiore addominale, le accortezze per evitarlo durante le feste
Messina, cantante locale morì dopo il parto: condannati quattro medici
L’articolo La dott.ssa Daloiso presenta la tesi “Igiene delle mani per prevenire la trasmissione delle infezioni: un progetto di educazione sanitaria” scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.