Una riflessione sul tema di chi si è trasferito al Nord per combattere il Covid e ora non può tornare nella propria terra.

Ricordate Brunella e Giovanni, i due infermieri neolaureati che durante la pandemia si sono trasferiti al Nord per aiutare a fronteggiare il virus, con l’incoscienza di adolescenti e il rischio di essere contagiati? Da allora sono passati due anni e mezzo, e i due infermieri sono diventati professionisti validi, pieni di esperienza, che li ha cambiati e li ha resi più forti.

Oggi, però, i nostri due ”eroi” vorrebbero tornare a casa, in Puglia, dove da poco c’è stata una stabilizzazione, che ha rincuorato tanti ragazzi precari senza affrontare un concorso. I nostri due ragazzi, però, nonostante abbiano vinto il concorso al Nord, non hanno molta speranza di ritornare nella propria terra.

Si dovrebbe fare una delibera specifica per aiutarli. Non è giusto che si dia la precedenza alle stabilizzazioni quando i nostri infermieri sono partiti senza un euro in tasca, andando lontano da casa, pagando affitti e studiando per conquistare il ruolo.

In questo modo gli infermieri divengono letteralmente prigionieri delle aziende sanitarie che li hanno assunti a tempo indeterminato. Essere di ruolo diventa così una sorta di condanna, perché ci si lega a vita all’azienda stessa dal punto di vista lavorativo.

Aiutiamo questi giovani a ricongiungersi alle loro famiglie. Si ritroveranno adulti, con parte dei sogni realizzati e altri no, con ancora tanta voglia di fare e con nuovi obbiettivi da raggiungere. Ma senza perdere la speranza. Ah, loro non hanno ancora posato la valigia.

Antonella Perrucci

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:Telegram –  https://t.me/NurseTimes_ChannelInstagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NTTwitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Denti storti e apnee notturne: un pericolo per la salute dei bambini
Livorno, ristoratore colpito da arresto cardiaco: infermiere gli salva la vita. “Ho fatto ciò che dovevo”
Infermieri “eroi” lontani da casa: gioventù “imprigionata”
Infermieri del Sistema Emergenza Urgenza Toscana “non possiamo più accettare strumentalizzazioni”
Roma, Ares 118 cerca 50 infermieri
L’articolo Infermieri “eroi” lontani da casa: gioventù “imprigionata” scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.