PALERMO. Un parto in condizioni straordinarie quello di Maria Schirmenti, 18 anni, di Roccapalumba che nella mattinata di sabato scorso ha dato alla luce in una area di sosta sulla provinciale Palermo-Agrigento, la sua piccola Silvia (leggi qui l’articolo di Insanitas).La mamma e la bimba sono state prontamente soccorse da un’ambulanza del 118 e da personale del reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Civico.Chiuso il punto nascita di Mussomeli, la donna, dopo aver constatato l’aumento costante delle contrazioni, si è recata presso il PTE di Lercara Friddi dove è stato subito disposto il trasferimento in elisoccorso presso un punto nascita che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, ha riferito l’impossibilità d’atterraggio.La scelta è stata quindi di procedere in ambulanza verso l’ospedale Civico di Palermo.Dal reparto, diretto dal professor Luigi Alio, è stato quindi subito allertato il collaboratore Pietro Alimondi che, originario di Lercara, in quel momento stava rientrando in paese. Qui, al PTE, ha confermato che la signora stava per entrare in travaglio e la necessità del trasferimento presso il reparto dove la signora era stata presso l’ambulatorio di gravidanza a termine.Ma durante il tragitto le doglie si sono accentuate e Alimondi ha chiesto all’autista di fermarsi in una stazione di servizio. Casualmente è stato anche assistito, durante il parto, dalla compagna neonatologa che si trovava con lui.Giunti in ospedale sono stati fatti tutti i controlli di routine che hanno permesso di constatare la perfetta riuscita del parto. Maria, in assenza di complicanze, ha dato alla luce la sua seconda bambina, la bellissima Silvia di 3 chili e 400 grammi. Entrambe stanno bene e sono ancora ricoverate presso l’ospedale Civico di Palermo in attesa, tra pochi giorni, di essere dimesse per tornare a casa.Il parto in ambulanza è stato possibile grazie ai medici Luna Cleria, Pietro Alimondi, Giulia Villani e ai soccorritori Giuseppe Lercara e Carmelo Pecoraro.A coordinate l’intervento dalla sala operativa del 118 sono stati il medico Biagio Bonanno e gli infermieri Filippo Pizzurro e Marcello D’Aleo.Nel video il racconto del professor Alio e di Maria Schirmenti.La neomamma Maria Schirmenti e i il prof. Luigi AlioL’articolo Il parto in un’area di servizio, il racconto della neomamma: «Ecco come ho dato alla luce Silvia» sembra essere il primo su IN SANITAS.
Ultimi Articoli
- Nuova emergenza sanitaria: la candida auris. Primo caso in Italia
- Sara “Io infermiera lascio il posto fisso, la sanità pubblica mi ha delusa”
- Puglia, Siiet chiede linee guida univoche e tavolo tecnico su emergenza territoriale
- Apnee notturne, presentata Pdl per riconoscimento come malattia cronica
- Torino, innovativa protesi mitralica impiantata a cuore battente
Adsense
Archivi
- Marzo 2023 (154)
- Febbraio 2023 (189)
- Gennaio 2023 (219)
- Dicembre 2022 (245)
- Novembre 2022 (109)
- Ottobre 2022 (7)
- Settembre 2022 (190)
- Agosto 2022 (168)
- Luglio 2022 (264)
- Giugno 2022 (245)
- Maggio 2022 (240)
- Aprile 2022 (220)
- Marzo 2022 (269)
- Febbraio 2022 (265)
- Gennaio 2022 (290)
- Dicembre 2021 (312)
- Novembre 2021 (305)
- Ottobre 2021 (311)
- Settembre 2021 (96)
- Agosto 2021 (283)
- Luglio 2021 (348)
- Giugno 2021 (348)
- Maggio 2021 (395)
- Aprile 2021 (405)
- Marzo 2021 (215)
- Febbraio 2021 (171)
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (377)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (447)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)