NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie
Sono numerose le tesi di laurea che arricchiscono il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale (redazione@nursetimes.org).
Ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Il dott. Giorgio Tempestoso presenta la tesi dal titolo “Il percorso motivazionale degli studenti di infermieristica”.
Abstract
Obiettivo
L’obiettivo che questa tesi si prefigge è di analizzare, in relazione ai processi formativi e lavorativi della professione infermieristica, il percorso motivazionale degli studenti che decidono di immatricolarsi ad un corso di Laurea in Infermieristica
Metodo:
La prima parte è dedicata alla ricerca sulle varie teorie motivazionali realizzate dagli studiosi, con la relativa applicazione all’oggetto della tesi. La seconda parte consiste in una ricerca, effettuata mediante la distribuzione di un questionario creato ad hoc per gli studenti di Infermieristica, nella quale sono stati somministrati 10 items divisi in 2 segmenti. Il primo include domande di carattere generale e anagrafico per identificare il profilo socio-culturale degli intervistati (età, sesso, regione di provenienza e Università); il secondo segmento è composto da domande specifiche, rivolte ad indentificare il “motivo” e il “grado di soddisfazione” in relazione alla scelta accademica intrapresa.
Al questionario hanno risposto 861, tra ragazze e ragazzi iscritti ad un corso di laurea in infermieristica, da 39 università italiane per un totale di 68 corsi di laurea (la differenza tra le università e i corsi di laurea consiste nel fatto che alcune università hanno attivato più di un CdL in Infermieristica – Ad esempio, dalla Sapienza, hanno risposto studenti dei vari corsi: A, B, C, Civitavecchia, Rieti e Viterbo).
Conclusioni
La maggior parte degli intervistati ha espresso con il “desiderio di aiutare gli altri” la scelta predominante per la quale ha inteso intraprendere un percorso di studi in Infermieristica. La scelta è avvalorata dall’esperienza vissuta quotidianamente soprattutto in funzione del Tirocinio Clinico svolto in reparto, con una soddisfazione che cresce in maniera esponenziale con il proseguire del percorso di studi, nonostante una serie di barriere che si interpongono tra lo studente e la possibilità effettiva di svolgere la professione infermieristica
Parole chiave Motivazione; motivazione professionale; Maslow; Gerarchia dei Bisogni; questionario; studenti di infermieristica; infermiere.
Giorgio Tempestoso
Allegato
Tesi: “Il percorso motivazionale degli studenti di infermieristica”
ASST della Brianza: concorso per 30 infermieri, Gruppo Telegram e corso gratuito di preparazione
Tesi infermieristica “La malattia oncologica durante il periodo di pandemia Covid-19: un’indagine conoscitiva su un campione di pazienti”
Il dott. Tempestoso presenta la tesi sul percorso motivazionale degli studenti di infermieristica
Coronavirus e sindrome infiammatoria nei bambini: scoperti i meccanismi
Nursind a Regioni: “Dare il giusto riconoscimento agli infermieri con atto di indirizzo”
L’articolo Il dott. Tempestoso presenta la tesi sul percorso motivazionale degli studenti di infermieristica scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.