In questo periodo pre-natalizio siamo già proiettati a cenoni e zuccheri in eccesso e alla paura che tutti i sacrifici affrontati durante l’anno siano irrimediabilmente perduti.
Gli studi nutrizionistici, invece, faranno tirare un sospiro di sollievo dando una guida a come superare le feste.
È necessario, in primo luogo, vivere le feste serenamente e con la consapevolezza che concedersi qualche lauto pasto possa mettere in salvo la linea: la prima regola fondamentale è bere tanta acqua, anche tisane o centrifugati di verdure per eliminare tossine in eccesso. Inoltre, non vanno saltati i pasti, pertanto la regola fai-da-te del digiuno è da scartare.
È fondamentale, ancora, iniziare i pasti con le verdure per dare il senso di sazietà e nei giorni festivi ci si potrà poi concedere qualche eccesso stando attenti nei giorni precedenti e successivi ai giorni rossi del calendario, badando bene a scegliere alimenti che si mangeranno solo durante le feste, includendo dolci una volta al giorno senza sentirsi in colpa e dosando le giuste quantità. Si conferma, quindi, la regola del non digiuno stando attenti a non esagerare con i grassi, i dolci, le carni rosse e i formaggi.
Vige, in ultimo, la regola dell’esercizio fisico per accelerare il metabolismo e non far perdere tonicità al corpo. È infatti stato dimostrato che lunghi periodi di digiuno implichino un aumento della risposta infiammatoria, della secrezione di catecolamine e degli ormoni catabolici quali glucagone e cortisolo. Questo aumenta l’insulino-resistenza e l’iperglicemia associata. In questo modo si evitano il senso di fame, cefalee, irritabilità e un maggior benessere della persona, coniugando consapevolezza e gusto.
Anna Arnone
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:Telegram https://t.me/NurseTimes_ChannelInstagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Il digiuno: un must da evitare durante le feste
Pronto Soccorso: pretende di essere visitato al più presto e colpisce furiosamente un infermiere con un pugno
Manovra, slitta di nuovo al 2024 l’aumento di stipendio promesso a medici e infermieri del Pronto soccorso
Auguri a tutto il personale sanitario
La dott.ssa Festino presenta la tesi sul ruolo e competenze dell’infermiere triagista nell’inquadramento del dolore addominale
L’articolo Il digiuno: un must da evitare durante le feste scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.