La Commissione Europea ha esteso l’approvazione di Orkambi (lumacaftor/ivacaftor) per includere il trattamento dei bambini con fibrosi cistica (FC) di età compresa tra i due anni e i cinque anni che sono omozigoti per la mutazione F508del. Il farmaco aveva ricevuto un parere positivo per quest’ultima indicazione lo scorso novembre dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali.
Ultimi Articoli
- Abusi sull’infermiera narcotizzata: medico arrestato per violenza sessuale
- Rsa degli orrori a Manfredonia (Foggia), assessore Palese: “Servono ulteriori forme di ispezione”
- L’unità infermieristica nel TEAM USAR: ricerca e soccorso in ambito urbano
- Approcci sessuali alla studentessa: docente di Infermieristica sospeso dal lavoro
- Opi Bat: parte la formazione infermieristica sulla responsabilità civile, penale, trattamento dati, privacy, GPDP e tutela del lavoratore
Adsense
Archivi
- Agosto 2022 (75)
- Luglio 2022 (264)
- Giugno 2022 (245)
- Maggio 2022 (240)
- Aprile 2022 (220)
- Marzo 2022 (269)
- Febbraio 2022 (265)
- Gennaio 2022 (290)
- Dicembre 2021 (312)
- Novembre 2021 (305)
- Ottobre 2021 (311)
- Settembre 2021 (96)
- Agosto 2021 (283)
- Luglio 2021 (348)
- Giugno 2021 (348)
- Maggio 2021 (395)
- Aprile 2021 (405)
- Marzo 2021 (215)
- Febbraio 2021 (171)
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (377)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (447)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)