Le persone che assumono cibi contenenti alti livelli di fibre alimentari e cereali integrali hanno tassi più bassi di sviluppare malattie non trasmissibili (diabete, ictus, cancro del colon retto e malattia coronarica) rispetto c coloro che ne assumono quantità inferiori. Invece, il collegamento con un basso carico glicemico e con diete a basso indice glicemico sono meno chiari.