Nelle donne in post-menopausa con osteoporosi l’anticorpo monoclonale umano denosumab inibisce la formazione e l’attività degli osteoclasti nell’osso corticale, riducendo l’erosione ossea sia superficiale che profonda. Nel complesso, il farmaco può contribuire ad aumentare la resistenza ossea e il guadagno di densità minerale rispetto ad altri agenti antiriassorbimento. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research nel quale sono state analizzate biopsie ossee transiliache provenienti dallo studio FREEDOM.
Ultimi Articoli
Adsense
Archivi
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (378)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (448)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)