Un 61enne ucraino ha affrontato un lungo e rischioso viaggio per raggiungere la nipote a Montebelluna. Operato a Treviso, ora sta bene.

Aspettava da mesi un’operazione al cuore per problemi alla valvola aortica. Le sue condizioni di salute, quindi, sconsigliavano un viaggio lungo e faticoso come quello dall’Ucraina all’Italia. Ma il desiderio di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra ha avuto la meglio sui timori per i rischi connessi alla fuga. Tanto più che l’attesa di un’intervento chirurgico che tardava ad arrivare non miglioravano le sue prospettive di vita in patria. E così un 61enne ucraino ha deciso di partire per raggiungere la nipote a Montebelluna (Treviso). Decisione azzeccata, perché nel nostro Paese ha trovato la salvezza.

«È arrivato a Montebelluna in una situazione di grave scompenso cardiaco – racconta Giuseppe Minniti, direttore di Cardiochirurgia all’ospedale di Treviso –. In presenza di una stenosi della valvola aortica di grado severo, i medici che l’hanno visitato ci hanno chiamato e abbiamo predisposto immediatamente il trasferimento nel nostro ospedale».

Nonostante il fisico provato dalla malattia e dal viaggio, l’intervento di sostituzione della valvola aortica con una bioprotesi è perfettamente riuscito, e dopo una degenza post-operatoria di pochi giorni l’uomo è stato traferito al centro di riabilitazione ORAS di Monte di Livenza.

“Ora sta bene, cammina e sta seguendo senza intoppi il consueto percorso di riabilitazione che segue interventi di quella portata – spiega ancora Minniti –. Nelle prossime due settimane di degenza sarà completamente ripristinata la funzione cardiaca compromessa durante il lungo viaggio e potrà tornare a casa della nipote. Tra due mesi sarà perfettamente ristabilito”.

Redazione Nurse Times

Il Dna non ha più segreti: completata la mappa del genoma umano
Dall’Ucraina all’Italia con un grave problema al cuore: l’odissea a lieto fine di un uomo in fuga dalla guerra
Post-parto, ecco le linee guida dell’Oms per l’assistenza a mamma e bambino
Concorso infermieri Puglia. Volpe (Opi Taranto) sul fabbisogno “ci auguriamo sia solo un pesce d’Aprile”
Ferie non godute, tre recenti sentenze riconoscono il diritto dei professionisti sanitari
L’articolo Dall’Ucraina all’Italia con un grave problema al cuore: l’odissea a lieto fine di un uomo in fuga dalla guerra scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.