BOLOGNA – Quattrocento milioni di euro in favore delle Regioni per le spese Covid e per le bollette degli ospedali: la cifra è stanziata dal Governo centrale e si aggiunge ai 400 milioni già messi a disposizione.
“E’ un primo passo importante di cui siamo soddisfatti – commenta l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, raffaele Donini, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza Stato-Regioni -. Resta però la convinzione delle Regioni sul fatto che la spese Covid debbano essere pienamente a carico dello Stato e che quelle sostenute dalle Regioni debbano essere coperte per intero“.
Questa ulteriore tranche di 400 milioni di euro servirà per sostenere le spese Covid che, però, ribadisce Donini, devono però essere a carico dello Stato.
“Siamo certi che il lavoro fatto finora insieme possa proseguire per arrivare a centrare anche questo obiettivo” aggiunge il coordinatore della Commissione Salute.
Che sia lo Stato a farsi carico dei costi della sanità pubblica fronteggiate per l’emergenza covid, altrimenti si rischia di mettere in difficoltà la sanità stessa, spiega Donini, “chiamata tuttora a fronteggiare l’emergenza sanitaria e a recuperare le prestazioni arretrate, a partire dalle liste d’attesa, un dovere nei confronti dei cittadini, soprattutto i più fragili”.
Redazione Nurse Times
Dal Governo 400 milioni alle Regioni per spese covid e bollette ospedali
Sono un’infermiera pediatrica ed il mio mondo non lo conosce nessuno: vedo i bambini nascere ma li vedo anche morire
New York, donna guarisce dall’Hiv: primo caso al mondo con trapianto di cellule staminali del cordone ombelicale
Stati generali della professione infermieristica: la dimensione “infermiere” e il sistema Ocse. Quale futuro?
Ristori medici morti: il provvedimento arriva in Consiglio dei Ministri. Anelli (Fnomceo): “Sanata una ingiustizia”
L’articolo Dal Governo 400 milioni alle Regioni per spese covid e bollette ospedali scritto da Salvatore Petrarolo è online su Nurse Times.