Milano, 4-5 ottobre 2012
Sala Alessi – Palazzo Marino – Piazza della Scala 2

un incontro globale per parlare di sviluppo economico e diritti civili
INGRESSO LIBERO

Perché Cross Atlantic?

Ragionare e confrontarsi in modo globale è l’unico modo efficace per trovare soluzioni valide. In un’economia interconnessa e globale, una risposta che funzioni è da concepirsi come tale.

Perché diritti umani e prosperità economica?

Un nuovo approccio alla promozione e alla salvaguardia dei diritti umani e all’inclusione delle differenze e diversità deve passare attraverso la ricerca della prosperità economica.

C.A. presenta e promuove comportamenti e realtà in cui questi due temi si fondano, certo della tesi per cui uno stato è ricco anche se tutela i diritti.

Perché a Milano?

Milano è il centro culturale ed economico dell’Italia. Con forti prospettive europee e con l’attenzione di Expo 2015, Milano è chiamata a farsi sede di pratiche innovative, sia economiche sia di diritti civili e inclusione per tutti.

Perché in autunno?

L’autunno, da settembre in poi, è il periodo delle programmazioni e delle buone intenzioni. È a partire dal termine dell’estate che i singoli scelgono di impegnarsi per un nuovo periodo diverso. A settembre iniziano le scuole, è un buon momento per imparare, per programmare e per pensare in meglio.

Con il patrocinio di
Senato della Repubblica

www.senato.it

Camera dei Deputati

www.camera.it

Consolato degli Stati Uniti a Milano

italian.milan.usconsulate.gov

Università Commerciale Luigi Bocconi – comitato pari opportunità

www.unibocconi.it

UNAR – ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali

www.unar.it