Il dott. Davide Di Pierro consegue la laurea in infermieristica presso l’Università degli Studi di Foggia, sede di Barletta dissertando la tesi dal titolo “Bundle ospedaliero e pratica clinica infermieristica a confronto: punti cruciali sulle infezioni nei pazienti portatori di catetere vescicale”.
ABSTRACT
La problematica delle infezioni contratte durante la degenza ospedaliera è riconosciuta a livello internazionale quale una tra le principali minacce per la salute pubblica, nell’ambito dell’assistenza prestata negli ospedali.
Per il paziente questo si traduce in malattia aggiuntiva, dolore, sofferenza; in prolungamento dell’ospedalizzazione, con tutti i problemi ad esso correlati; in pericolo di mortalità, disabilità o handicap, che possono incidere profondamente sul suo lavoro, sulla sua famiglia, sulla qualità della vita. Per il medico e per l’infermiere, le infezioni ospedaliere possono invalidare l’efficacia del trattamento effettuato, mettere in discussione la loro professionalità, renderli responsabili di una aumentata morbosità o mortalità nei pazienti trattati, farli incorrere in procedimenti penali.
Partendo dalla definizione di infezioni ospedaliere o infezioni nosocomiali, descritte come patologie infettive acquisite all’interno di una struttura ospedaliera, ne approfondiremo i vari aspetti, quantificando il loro attuale impatto nell’assistenza sanitaria e illustrando le strategie necessarie alla loro prevenzione.
Successivamente a questo breve excursus, ci concentreremo sul fulcro centrale del lavoro, rappresentato da un confronto tra pratica clinica infermieristica e bundle ospedaliero.
Mettendo alla luce i punti cruciali dati dalla cattiva gestione della procedura, la finalità del lavoro di tesi è quella di migliorare la pratica clinica riguardante il posizionamento e la gestione del catetere vescicale e di conseguenza di ridurre le infezioni ad esso correlate.
Dott. Di Pierro Davide
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:Telegram https://t.me/NurseTimes_ChannelInstagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a redazione@nursetimes.org.
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Dott. Di Pierro Davide
Tesi: Bundle ospedaliero e pratica clinica infermieristica a confronto: punti cruciali sulle infezioni nei pazienti portatori di catetere vescicale
Livelli di stress e strategie di coping: uno studio preliminare su infermieri professionisti e studenti di infermieristica
Depressione, al via la sperimentazione di una “pillola digitale”
Sindrome da dolore pelvico cronico: quando il ciclo mestruale nasconde una patologia
La dott.ssa Palo presenta la tesi infermieristica “TIME TO ACT: Arresto cardiaco con l’utilizzo di massaggiatori automatici”
Merate (Lecco), infermiere colpito con pugno al volto da paziente psichiatrico
L’articolo Bundle ospedaliero e pratica clinica infermieristica a confronto: punti cruciali sulle infezioni nei pazienti portatori di catetere vescicale scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.