Dal 1° agosto i contagiati che non accusino sintomi potranno uscire di casa, ma dovranno indossare la mascherina Ffp2.
Il governo austriaco annuncerà a breve la revoca dell’obbligo di quarantena per le persone contagiate dal Covid a partire dal 1° agosto. Secondo la relativa ordinanza del ministero della Salute, le persone positive che non accusino sintomi potranno dunque uscire dalla propria abitazione, ma dovranno indossare la mascherina Ffp2, a meno che non si trovino all’aperto e a una distanza di due metri dagli altri.
Tuttavia sarà vietato loro di accedere a ospedali, strutture infermieristiche e per disabili, stabilimenti termali, strutture per l’infanzia e scuole elementari. Inoltre le persone con tampone positivo non potranno recarsi al lavoro se l’uso della mascherina renderà impossibile l’attività che sono chiamati a svolgere, come accade ad esempio per logopedisti e musicisti. Il ministro della Salute austriaco, Johannes Rauch, e il ministro del Lavoro, Martin Kocher, hanno in programma di presentare ufficialmente il loro “piano di gestione delle varianti” in un’apposita conferenza stampa.
Redazione Nurse Times
Lecce, l’ambulanza va via e un 90enne muore: scatta la denuncia per omissione di soccorso
Coronavirus, esperti divisi sulla riduzione della quarantena per i positivi senza sintomi
Austria, stop all’isolamento per i positivi al Covid
Il ruolo dell’infermiere secondo il Pnrr
Precariato: infermieri e oss dell’ospedale di Caserta manifestano davanti alla Regione Campania
L’articolo Austria, stop all’isolamento per i positivi al Covid scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.