Nei pazienti con artrite reumatoide positivi al fattore reumatoide, agli anticorpi anti-citrullina o altri biomarker di malattia, denosumab può rappresentare un’opzione terapeutica per inibire l’erosione ossea. E’ quanto emerge dai risultati di uno studio giapponese pubblicato sulla rivista Rheumatology.
Ultimi Articoli
- Infarto del miocardio dopo PCI: tocilizumab limita i danni
- Covid ed essere sanitari: quando a lottare in quel letto di ospedale c’è un familiare
- Coronavirus, allo studio un pass per spostarsi tra regioni di colore diverso
- Torino, studenti di Infermieristica in piazza: “Vaccinati contro il Covid, ma privati del tirocinio”
- Messina, psicologi al posto degli infermieri nell’assistenza telefonica ai pazienti Covid: Nursind non ci sta
Adsense
Archivi
- Aprile 2021 (251)
- Marzo 2021 (215)
- Febbraio 2021 (171)
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (378)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (448)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)