Stando ai risultati di uno studio caso-controllo Usa, pubblicato su the Journal of Rheumatology, l’aggiunta di metotressato al trattamento con glucocorticoidi sarebbe in grado di ridurre di ben 2 volte il rischio di recidive in pazienti con arterite a cellule giganti rispetto a quelli trattati solo con glucocorticoidi. Se confermati, tali risultati ampliano le possibilità di intervento in questi pazienti, consentendo la riduzione del dosaggio dei glucocorticoidi e, di conseguenza, il possibile sviluppo di eventi avversi.
Ultimi Articoli
- Coronavirus, ecco le indicazioni Inail per vaccinarsi nei luoghi di lavoro
- Coronavirus, seconda dose per il vaccino Johnson & Johnson? La parola all’esperto
- Coronavirus, nuova battuta d’arresto per i vaccini: Johnson & Johnson ritarda il lancio in Europa
- “Infermieri in fuga dai contratti di lavoro al ribasso”: la denuncia di Cgil Fp Sanità privata convenzionata Abruzzo-Molise
- Fp Cgil Treviso: “Niente fondi per pagare l’orario aggiuntivo in punti vaccinali, punti tampone e terapie intensive”
Adsense
Archivi
- Aprile 2021 (182)
- Marzo 2021 (215)
- Febbraio 2021 (171)
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (378)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (448)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)