Una corretta e sana alimentazione è necessaria per i nostri amici a quattro zampe. Una pratica consigliata dagli esperti a chi ne possiede in casa è quella di somministrare una dieta adeguata e controllare i valori nutrizionali contenuti nelle etichette quando si scelgono prodotti preconfezionati.«Una scorretta alimentazione può causare gravissimi problemi all’organismo, soprattutto di tipo gastrointestinale considerato che i cani hanno esigenze diverse a seconda della taglia, dell’età, della razza e dello stato di salute», dice Massimo Giacalone, veterinario della Clinica Primavera di Palermo.I problemi all’intestino sono i più frequenti, altri problemi riscontrati sono anche obesità, diabete, insufficienza renale ed epatica.Chi possiede un amico a quattro zampe, può scegliere tra un’alimentazione casalinga e una base di prodotti preconfezionati, come mangimi secchi e umidi, generalmente molto bilanciati, studiati apposta per il fabbisogno di ogni animale.Per chi è orientato sulla seconda opzione, il timore è che possano contenere sostanze dannose, come additivi (coloranti, aromatizzanti), materie prime di scarsa qualità o sostanze aggiuntive di altro tipo.Molti proprietari di cani, infatti, rifiutano l’idea di basare l’alimentazione esclusivamente su questo tipo di prodotti. Il consiglio utile, è perciò di controllare i valori nutrizionali contenuti nelle etichette.Una dieta equilibrata, consigliata dagli esperti, deve contenere: proteine (carne), carboidrati (riso, pasta, pane secco e verdure), grassi, vitamine e minerali, purché nelle giuste proporzioni.Da evitare, l’utilizzo di avanzi della nostra tavola, che forniscono apporti di grassi e altri alimenti nocivi, ossi di carni possono provocare ostruzioni intestinali e nei casi più gravi perforazioni, cibi troppo freddi o troppo caldi che potrebbero causare problemi gastrointestinali.«Anche un cambio alimentare repentino da un tipo di croccantini ad un altro può causare disturbi come vomito e diarrea», continua Massimo Giacalone.Alimenti assolutamente da evitare sono: cipolla, fave, cioccolato, uva, caffè, bevande alcoliche, aglio, pasta di pane non lievitata o lievito per pane, avocado, cibi grassi, noci di macadamia e mandorle, cibi avariati o scaduti, sale, zucchero, prodotti dolcificati con xilitolo, foglie e germogli di patata e pomodoro, insaccati.Anche il quantitativo da somministrare è importante: il fabbisogno energetico si può calcolare in kilocalorie per chilogrammo di peso dell’animale, al giorno, moltiplicato per eventuali fabbisogni energetici specifici come gravidanza, allattamento, inattività, attività fisica prolungata e condizioni climatiche particolari.Nella foto: Romeo e Aegon “tentati” dal cibo…L’articolo Alimentazione degli animali, ecco i cibi “nemici” dei nostri amici a quattro zampe sembra essere il primo su IN SANITAS.
Ultimi Articoli
- Nuova emergenza sanitaria: la candida auris. Primo caso in Italia
- Sara “Io infermiera lascio il posto fisso, la sanità pubblica mi ha delusa”
- Puglia, Siiet chiede linee guida univoche e tavolo tecnico su emergenza territoriale
- Apnee notturne, presentata Pdl per riconoscimento come malattia cronica
- Torino, innovativa protesi mitralica impiantata a cuore battente
Adsense
Archivi
- Marzo 2023 (154)
- Febbraio 2023 (189)
- Gennaio 2023 (219)
- Dicembre 2022 (245)
- Novembre 2022 (109)
- Ottobre 2022 (7)
- Settembre 2022 (190)
- Agosto 2022 (168)
- Luglio 2022 (264)
- Giugno 2022 (245)
- Maggio 2022 (240)
- Aprile 2022 (220)
- Marzo 2022 (269)
- Febbraio 2022 (265)
- Gennaio 2022 (290)
- Dicembre 2021 (312)
- Novembre 2021 (305)
- Ottobre 2021 (311)
- Settembre 2021 (96)
- Agosto 2021 (283)
- Luglio 2021 (348)
- Giugno 2021 (348)
- Maggio 2021 (395)
- Aprile 2021 (405)
- Marzo 2021 (215)
- Febbraio 2021 (171)
- Aprile 2020 (142)
- Marzo 2020 (3)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (160)
- Dicembre 2019 (268)
- Novembre 2019 (282)
- Ottobre 2019 (324)
- Settembre 2019 (321)
- Agosto 2019 (202)
- Luglio 2019 (377)
- Giugno 2019 (282)
- Maggio 2019 (447)
- Aprile 2019 (452)
- Marzo 2019 (528)
- Febbraio 2019 (441)
- Gennaio 2019 (478)
- Dicembre 2018 (568)
- Novembre 2018 (178)
- Ottobre 2018 (21)