PALERMO. «Nonostante vi siano diverse coperture economiche, non capiamo come mai in Seus vi siano annose criticità derivate dalla mancata applicazione di molti istituti contrattuali per tutto il personale, e ciò potrebbe generare contenziosi».
È quanto scrive Clotilde Grimaldi (presidente regionale del “Movimento Unito dipendenti 118 Sicilia”) in un appello rivolto all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, per sollecitare «la giusta applicazione degli istituti contrattuali e di tutto quello che riguarda il contratto di categoria».
Nella nota si sottolinea che il nuovo Cda della Seus, insediatosi nelle scorse settimane, «si è dichiarato disponibile all’apertura per affrontare gli annosi problemi legati al funzionamento e alle problematiche di tutto il personale».
Il “Movimento Unito dipendenti 118 Sicilia” chiede quindi a Razza che «la parte finanziaria della rinnovata convezione con la Seus sia sufficiente a dare dignità e orgoglio a tutti i dipendenti della Seus, che 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno, ognuno con le sue funzioni, vegliano sulla salute dei siciliani. I lavoratori della Seus non devono continuare a pagare il conto di cattive gestioni del passato».
L’articolo 118 in Sicilia, l’appello a Razza: «Ai lavoratori della Seus siano applicati tutti i diritti contrattuali» sembra essere il primo su IN SANITAS.