Approfondiamo l’argomento attraverso le indicazioni fornite dal portale I-Dome. L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica rivolta ai soggetti mutilati o invalidi totali per i quali è stata accertata l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un...

News
News
Tantissime News dal mondo della sanità
Scala RPE o scala di Borg
La scala di percezione dello sforzo (RPE, Rate of Perceived Exertion), chiamata anche scala RPE, o scala di Borg in richiamo al suo inventore, Gunnar Borg, serve per valutare la percezione soggettiva dello sforzo fisico in relazione all’entità o intensità dello stesso...
Opi Bari sugli abusi al Don Uva di Foggia: “Episodi che non appartengono alla categoria degli infermieri”
Il presidente dell’Ordine barese, Saverio Andreula, interviene sulla vicenda: “Vanno avviate ispezioni in tutte le strutture pugliesi”. “Siamo sconcertati su quanto emergerebbe dall’inchiesta ‘New Life’ della Procura di Foggia sulle presunte violenze ai danni degli...
Emilia Romagna, Nursind: “Firmato accordo su indennità di pronto soccorso, ma delusi da mancato confronto con Regione”
Così Antonella Rodigliano, coordinatrice regionale e segretaria territoriale a Bologna del sindacato, in un comunicato che riceviamo e pubblichiamo. “Abbiamo deciso di firmare l’accordo regionale sull’indennità di pronto soccorso perché l’obiettivo primario era...
La Scala stratify
La scala STRATIFY, dall’acronimo St. Thomas Risk Assesment Tool in Falling elderly inpatient, è stato elaborato e validato negli UK dal gruppo di Oliver L’obiettivo è stato creare uno strumento di facile e rapida esecuzione (intorno ai 10 minuti), eseguibile sia da...
La Scala di Rankin
La scala di Rankin è una scala di valutazione utilizzata comunemente per misurare il grado di disabilità o dipendenza nelle attività quotidiane (ADL) di persone che hanno subito un ictus o un altro evento con esito di disabilità neurologica, sia in fase acuta, sia...
Tumori, nuova molecola può prevenire le metastasi?
Denominata Pyk2-PRR2, è stata testata in Israele su alcuni topi affetti da tumore alla mammella. I risultati sembrano confortanti. Bloccare le cellule tumorali, impedendo loro di colonizzare altre parti dell’organismo e generare metastasi. È l’obiettivo di una nuova...
La scala di Norton
La scala di Norton è stata la prima scala di valutazione del rischio di insorgenza di lesioni da pressione ed è stata creata nel 1962, partendo dall’osservazione di 600 pazienti. È lo score più usato in Inghilterra ed uno dei più diffusi nel mondo. L’indice di Norton...
Nicturia, cosa provoca il bisogno di urinare più volte durante la notte?
Conosciamo meglio questo disturbo attraverso un approfondimento a cura di SaluteLab. La nicturia è la necessità di urinare più volte durante la notte. Questo disturbo, naturalmente, può disturbare il sonno di chi ne soffre – ci si sveglia o non ci si può più...
Steatosi epatica: cos’è e come si cura
Conosciamo meglio questa patologia del fegato attraverso un approfondimento a cura di Humanitas Salute. La salute del fegato è fondamentale per il benessere dell’organismo. Questo organo ghiandolare è infatti collegato all’apparato digerente e contribuisce...