Ancora una volta i Direttori Generali delle varie Asl italiane si dimenticano dell’evoluzione professionale infermieristica e della dirigenza, nominando come presidente della commissione del concorso per infermieri un laureato in medicina e chirurgia Succede in...

News
News
Tantissime News dal mondo della sanità
Business farmacie, coronavirus fa volare il fatturato
I dati di una ricerca condotta da Iqvia rivelano che nel 2021 il giro d’affari è stato di quasi 140 milioni per il solo servizio legato ai tamponi. Trend confermato in questo inizio di 2022. Punto fermo della crescita, il canale di vendita online. Contributo...
Il dott. Broglia presenta la tesi sulla gestione infermieristica del paziente affetto da patologia neuro degenerativa a fine vita
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie Sono numerose le tesi di laurea che arricchiscono il nostro progetto...
Campania, pediatra garantito gratuitamente ai figli di immigrati irregolari
Fondamentale l’impegno di Emergency per l’approvazione del provvedimento. Per l’assegnazione sarà sufficiente recarsi all’anagrafe con il codice Stp (straniero temporaneamente presente). In Campania, a partire dal 17 marzo scorso, i figli di persone extracomunitarie...
Veneto, approvato nuovo percorso di formazione complementare per gli oss. Anche gli infermieri coinvolti nel cambiamento
La relativa delibera della Giunta regionale prevede anche un corso “Corso di formazione per infermieri referenti per l’inserimento di operatori socio-sanitari nelle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani”. L’assessore Lanzarin: “L’emergenza Covid ha...
Super Oss. Emanuela, infermiera agli Opi “Facile prenderci a calci, dopo una pandemia”
Gentile Direttore di NurseTimes, è incredibile che davvero stia succedendo: l’infermiere/a come noi lo conosciamo sta sparendo. L’avvento dell’OSSS è il colpo di grazia che tanto paventavamo. Ma la cosa più terrificante è che sia proprio il nostro ordine professionale...
Gregorio, Oss “sono favorevole al super Oss. Ecco i motivi”
Egregio direttore di NurseTimes, Mi chiamo Gregorio e sono un Oss. Premetto che anche io provo molti dubbi sul riconoscimento del “super Oss” da parte di “alcuni”. Li definisco alcuni perché solo determinate persone possono pensare che questo sia un grande traguardo,...
Insufficienza renale, il formaggio potrebbe non essere più un tabù
Grazie alla tecnologia FriP sarà possibile creare prodotti caseari i cui fosfati, nemici tradizionali dei pazienti, non sono assorbiti dall’intestino. I pazienti con insufficienza renale o in dialisi devono seguire una dieta rigida, con molte privazioni, tra cui la...
Gliomi diffusi della linea mediana: dal Bambino Gesù un potenziale trattamento
Uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico romano ha messo a punto una strategia che combina il farmaco sperimentale Linsitinib e le cellule Car-T. Ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno messo a punto un potenziale trattamento per i gliomi...
Quella “sporca dozzina”: gli infermieri e gli oss della Chirurgia di Eboli dopo la chiusura del reparto
Quale destino per il personale sanitario? Sarà spostato in altri ospedali o, se gli dice bene, in altri reparti dell’ospedale, il cui depotenziamento è in atto da anni. Pur tra notevoli difficoltà, il reparto di Chirurgia dell’ospedale di Eboli (Salerno) riesce a...