Questo il tema di un incontro avvenuto nella sede di Opi Firenze-Pistoia, con il contributo delle professioni infermieristiche. Un incontro per fare il punto sulla necessità di migliorare i processi d’acquisto dei dispositivi per i pazienti stomizzati e incontinenti,...

News
News
Tantissime News dal mondo della sanità
Il giorno della memoria: Ernst Lossa
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª...
Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta: “Indennità di pronto soccorso va estesa a tutta l’area dell’emergenza”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del segretario regionale Claudio Delli Carri, che sottolinea la “inaccettabile disparità tra professionisti che operano in prima linea”. Nessuna discriminazione o discrepanza tra infermieri e professionisti della...
Il misterioso “morbo K” che salvò la vita a decine di ebrei
Nel 1943 tre medici del Fatebenefratelli di Roma inventarono una malattia che tenne lontano la Gestapo dall’ospedale. La mattina del 16 ottobre 1943, mentre avveniva il feroce rastrellamento di massa da parte delle SS adanno di milioni di ebrei stipati in ghetti e...
La dott.ssa De Bernardo presenta la tesi su “Evidence Based Practice nella gestione degli accessi venosi periferici, documentazione e responsabilità infermieristica: studio descrittivo”
Gentile Direttore, sono De Bernardo Flavia, laureata a novembre del 2022 presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli presso l’Istituto Tumori IRRCS Fondazione G. Pascale. Il progetto di tesi sperimentale “Evidence Based Practice nella gestione...
Morte neonatale: il punto delle società scientifiche
Il recente caso dell’ospedale Pertini di Roma è occasione per condividere alcune considerazioni sull’assistenza sanitaria fornita nei reparti di maternità. Questo l’intento del seguente approfondimento a cura di Sin, Sip, Sigo e Aogoi. L’Oms e l’Unicef, così come il...
Tumore al seno triplo negativo, un microRNA può contrastare la progressione della malattia
La somministrazione nei topi del miR-182-3p inibisce la proteina telomerica TRF2, responsabile della crescita tumorale. Lo dimostra uno studio dell’Irccs Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’Irccs...
Cosmetici per le labbra: meglio non condividerli
Un approfondimento a cura del New York Times illustra i possibili rischi. È igienico condividere i prodotti per le labbra, tipo rossetto o burro e cacao? Se lo chiede il New York Times, prendendo spunto dall’ultimo libro di memorie del principe Harry, Spare, che...
Ipertensione causata da noduli delle ghiandole surrenali: una Tac può individuare le lesioni
Uno studio inglese ha preso in esame questi casi, da cui spesso deriva un fenomeno di resistenza ai farmaci utilizzati. In alcuni casi l’ipertensione ha una causa specifica, ad esempio la presenza di noduli delle ghiandole surrenali. E in questi casi si verifica...
Roma, falsi certificati di invalidità in cambio di denaro: arrestati un medico e un oss
La truffa è stata scoperta dai carabinieri del Nas nell’ambito dell’operazione Invalidus. I due sono accusati di falso e corruzione. Falsi certificati per il riconoscimento dell’invalidità in cambio di denaro. Un medico specialista ortopedico di una struttura...