Una riflessione sul tema di chi si è trasferito al Nord per combattere il Covid e ora non può tornare nella propria terra. Ricordate Brunella e Giovanni, i due infermieri neolaureati che durante la pandemia si sono trasferiti al Nord per aiutare a fronteggiare il...

News
News
Tantissime News dal mondo della sanità
Infermieri del Sistema Emergenza Urgenza Toscana “non possiamo più accettare strumentalizzazioni”
Comunicato stampa degli Ordini delle Professioni infermieristiche della Toscana conferma con forza la propria posizione dopo il manifesto affisso nella Valle del Serchio Come Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Toscana abbiamo...
Roma, Ares 118 cerca 50 infermieri
Indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato. L’Ares (Azienda regionale emergenza sanitaria) 118 di Roma ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 collaboratori professionali sanitari – infermieri, cat. D. I...
Festa della donna, Nursing Up: “Quanto vale la vita di un’infermiera deceduta per Covid?”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a cura del presidente del sindacato, Antonio De Palma. Oggi è l’8 marzo, e nella solenne giornata della Festa della donna, senza retorica, siamo convinti che prima di tutto il nostro pensiero debba doverosamente essere rivolto a...
Puglia, Cera (FI): “Prorogare l’efficacia delle graduatorie oss”
Il consigliere regionale di Forza Italia ha depositato una mozione sul tema. Di seguito la nota con cui spiega la sua posizione. “Prorogare l’efficacia delle graduatorie, come stabilito dalla riforma Madia, da due a quattro anni, soprattutto per salvaguardare le...
Epilessia: le 10 paure più frequenti nelle donne
La Lice fa chiarezza sulle differenze di genere, che risiedono nel cervello. Il cervello maschile e quello femminile sono diversi anche quando si parla di epilessia. E queste differenze si formano già nel corso di una gravidanza: grazie all’ipotalamo che è la regione...
8 marzo, ecco le donne che hanno scritto la storia della medicina: Rita Levi-Montalcini è in buona compagnia
In occasione della Giornata internazionale della donna, Accademia dei Test rende omaggio all’affermazione della figura femminile in ambito medico, ricordando alcune tra le più importanti dottoresse a livello mondiale. “Secondo la Federazione nazionale degli Ordini dei...
Escort e biglietti per la finale di Champions: dal filone romano dell’inchiesta Enpapi arrivano le condanne per gli ex dirigenti
Gli ex vertici dell’ente previdenziale degli infermieri avrebbero effettuato sostanziosi investimenti finanziari e immobiliari per avvantaggiare alcuni privati in cambio di numerosi favori. Dopo l’accertamento dei reati avvenuto nel filone milanese dell’inchiesta che...
Coronaropatie, uso quotidiano non medico di cannabis aumenta il rischio del 34%
Lo dimostra uno fra i più ampi studi ad aver indagato la correlazione fra l’utilizzo di marijuana e le potenziali conseguenze cardiovascolari. Le droghe “leggere” ci vanno pesanti con il cuore: uno dei più ampi studi mai condotti per verificare la correlazione fra...
Cavernomi cerebrali, in Italia ne è affetta circa una persona ogni 200
Spiega il neurochirurgo Christian Brogna: “Possono esserci alla nascita o formarsi nel corso della vita”. Si stima che circa 300mila persone in Italia abbiano un cavernoma cerebrale (o angioma cavernoso), circa una persona ogni 200. “Molti, però, non lo sanno e alcuni...