Candida auris è un fungo isolato per la prima volta nel 2009 in Giappone dall’orecchio (in latino “auris”) di una donna, tuttavia il primo isolato ad oggi noto risale al 1996 identificato retrospettivamente in una raccolta di campioni coreani. I primi focolai europei...

News
News
Tantissime News dal mondo della sanità
Sara “Io infermiera lascio il posto fisso, la sanità pubblica mi ha delusa”
Sanità pubblica non è più l’isola felice, sono tantissimi gli infermieri e medici che lasciano verso per il privato o addirittura cambiando Professione Lei è Sara, vive in Umbria, è infermiera.Anzi, era un’infermiera, perché Sara, dopo cinque anni di lavoro nella...
Puglia, Siiet chiede linee guida univoche e tavolo tecnico su emergenza territoriale
La richiesta è stata formalizzata dalla Società italiana infermieri di emergenza territoriale nel corso di un’audizione in Commissione III. In data 21 marzo 2023 è stata data audizione alla Società italiana infermieri di emergenza territoriale (Siiet) in Commissione...
Apnee notturne, presentata Pdl per riconoscimento come malattia cronica
Ieri la conferenza stampa alla Camera dei deputati, su iniziativa dell’onorevole Carolina Varchi. Riconoscimento dell’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante, inserimento nei livelli essenziale di assistenza, istituzione di un Registro...
Torino, innovativa protesi mitralica impiantata a cuore battente
L’eccezionale intervento è stato eseguito per la prima volta al mondo all’ospedale Molinette della Città della Salute. Si chiama Epygon, è nata in Canavese ed è stata sviluppata in Francia. Per la prima volta al mondo questa protesi mitralica con design rivoluzionario...
Non solo Covid, l’esperto: “Grave non cercare infezioni come lo streptococco nei bambini”
Intervistato dall’agenzia Dire, il professor Claudio Giorlandino, direttore scientifico del Centro di Ricerche Altamedica, parla della pericolosa “ipocondria” da coronavirus, che porta a “dimenticare patologie più severe”. “Purtroppo la paura e l’ipocondria da...
Epilessia: nuove speranze di cura da farmaco anti-cancro
Promette bene uno studio australiano su un medicinale a base di selenato di sodio. Parete la sperimentazione sugli uomini. Una nuova scoperta potrebbe rivoluzionare la vita di chi soffre di epilessia. Si tratta di un farmaco a base di selenato di sodio, già utilizzato...
Alto Adige, plus orario tagliato in busta paga agli infermieri: “Siamo arrabbiatissimi”
Dopo la decisione dell’Asl, gli interessati insorgono. Molti pensano di abbandonare il pubblico per il privato. In Alto Adige mancano circa 400 infermieri, e tanti stanno pensando di abbandonare il pubblico per il privato. Una scelta sulla quale potrebbe incidere la...
Da infermiere a velista: la scelta di Fabio Testoni
Stanco di lavorare nella sanità pubblica, ha deciso di dedicarsi alla sua grande passione: la barca a vela, con cui effettuerà un giro del Mediterraneo. “Dopo tanti anni di lavoro nella sanità, la routine comincia a schiacciarti”. Parola di Fabio Testoni, 50enne di...
Infermiere spiate nelle docce all’ospedale di Empoli, l’ira di Fp Cgil: “I responsabili vanno licenziati”
Simone Baldacci, coordinatore del sindacato per l’Asl Toscana Centro, torna sullo scandalo scoppiato l’estate scorsa. “Il fatto che finalmente siano stati individuati i responsabili è una notizia positiva. Adesso però ci auguriamo che vengano presi provvedimenti...