In data 13 Agosto 2019 una delegazione del Board of Directors della Kenya Space Agency (KSA) si è recata presso il Broglio Space Center (BSC) di Malindi per una visita studio alla base. Ad accoglierli c’era il BSC Manager on duty, Munzer Jahjah, ed il Console...

Astronomia
L’astronomia è lo studio scientifico di oggetti celesti (come stelle, pianeti, comete e galassie) e fenomeni originati al di fuori dell’atmosfera terrestre (come la radiazione cosmica di fondo).
L’astronomia , scienza che comprende lo studio di tutti gli oggetti e fenomeni extraterrestri. Fino all’invenzione del telescopio e alla scoperta delle leggi del moto e della gravità nel 17 ° secolo, l’astronomia si occupava principalmente di notare e prevedere le posizioni del Sole , della Luna e dei pianeti ,originariamente per scopi calendari e astrologici e successivamente per la navigazione usi e interesse scientifico.
Il catalogo di oggetti ora studiato è molto più ampio e comprende, in ordine crescente di distanza, il sistema solare, le stelle che compongono la Via Lattea e altre galassie più distanti . Con l’avvento delle sonde spaziali scientifiche, anche la Terra è stata studiata come uno dei pianeti, sebbene la sua indagine più dettagliata rimanga il dominio delle scienze della Terra .
Cira, quando la ricerca si fa impresa
Si è svolto al CIRA, l’incontro tra i vertici aziendali del Centro di ricerche e la delegazione istituzionale composta da Carlo Massagli, Consigliere Militare della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Segretario del Comitato Interministeriale per le politiche...
Cometa di Halley
La cometa di Halley [HAL-lee] è conosciuta dal 240 aC circa e probabilmente dal 1059 aC. La sua apparizione più famosa fu nel 1066 d.C., quando fu visto proprio prima della Battaglia di Hastings. Prende il nome da Edmund Halley , che ha calcolato la sua orbita....