by Antonio | Lug 31, 2019 | News
Lapia (M5S) “con ok Aula a legge su uso defibrillatori portiamo cultura del salvavita nel paese”
Roma, 30 lug – “La legge per l’uso dei defibrillatori in ambienti extra ospedalieri che oggi è stata approvata in Aula a Montecitorio rappresenta una svolta epocale e una vera rivoluzione per il nostro Sistema sanitario. Un intervento che si è reso necessario perché l’attuale normativa italiana non prevede l’utilizzo di defibrillatori in ambienti extra-ospedalieri, i cosiddetti DAE”.
Lo dichiara Mara Lapia, portavoce del MoVimento 5 Stelle e relatrice del provvedimento in questione a margine del suo intervento per la dichiarazione di voto in Aula a Montecitorio.
“Eppure, il numero maggiore dei casi di morte improvvisa si verifica paradossalmente nella popolazione generale considerata “sana”. Sono le cosiddette morti improvvise a cuore sano e come la cronaca sottolinea, si tratta spesso di soggetti che praticano attività sportiva, talvolta anche a livello agonistico. Non a caso il 70% degli eventi si verifica nelle abitazioni, il 30 % in strade e luoghi pubblici, fuori dunque dai contesti ospedalieri. Incentivare l’utilizzo dei defibrillatori anche a persone non formate, in situazioni d’emergenza, favorire le società sportive e le pubbliche amministrazioni a dotarsi di postazioni Dae e rendere tecnologico e avanzato il processo di geolocalizzazione dell’apparecchio più vicino alla vittima, vuol dire salvare vite umane. Grazie a questa legge, frutto di un importante lavoro sinergico, forniamo al nostro Paese un importante strumento salva-vita”, conclude Lapia.
“La legge Lapia-Mulè sull’utilizzo dei defibrillatori automatici e semi automatici che oggi ha ottenuto il via libera di Montecitorio in attesa del Senato, è una svolta del sistema sanitario che ci permetterà di salvare molte vite. La maggior parte dei decessi per arresto cardiaco avviene in soggetti “sani” e al di fuori del contesto ospedaliero. Per questo si è resa necessaria una normativa che dia gli strumenti adeguati alla cittadinanza per prestare quel primo soccorso, grazie all’utilizzo dei defibrillatori, che può rivelarsi fondamentale”.
Questa la nota dei deputati e deputate del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali alla Camera.
“Con questa legge si prevede l’installazione e l’utilizzo dei defibrillatori negli ambienti extraospedalieri, diffondendo nella popolazione la cultura del soccorso e della rianimazione cardio-polmonare e in particolare di scuole, aeroporti, società sportive e delle amministrazioni pubbliche. In questo modo incentiviamo la cultura del salva- vita dando a tutti gli strumenti adeguati per agire tempestivamente e salvare vite umane”, concludono.
Redazione NurseTimes
L’articolo Via libera di Montecitorio alla legge sull’uso dei defibrillatori fuori dagli ospedali scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.
by Antonio | Lug 31, 2019 | News
Avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 12 posti di Operatore Socio Sanitario cat. Bs
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 516 del 07/06/2019, da intendersi qui integralmente riprodotta, è indetto un avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 12 posti di Operatore Socio Sanitario cat. Bs.
Il presente avviso di mobilità volontaria nazionale è rivolto ai dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale con inquadramento nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario cat. Bs . Le istanze di mobilità giacenti presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri o che pervengano prima della pubblicazione del presente avviso di mobilità non saranno prese in considerazione; pertanto coloro che avessero già presentato domanda di trasferimento anteriormente alla pubblicazione del presente avviso di mobilità dovranno presentare nuova domanda contenente specifico riferimento al presente avviso entro i termini di scadenza previsti. Analogamente non verranno prese in considerazione domande di mobilità che, pur pervenute nei termini di scadenza dell’avviso, non facciano esplicito riferimento allo stesso.
L’assunzione è intesa a tempo pieno. L’istante che si trovasse presso l’Amministrazione di provenienza in regime di impegno ridotto, dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro per la posizione a tempo pieno.
Per l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a. essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di Aziende o Enti del Servizio Sanitario Nazionale, in qualità di Operatore Socio Sanitario cat. Bs ;b. aver superato il relativo periodo di prova nel profilo professionale e disciplina in oggetto;c. non avere subito negli ultimi due anni antecedenti alla data di pubblicazione dell’Avviso di mobilità valutazioni negative.d. essere in possesso di idoneità fisica al posto da ricoprire, senza alcuna limitazione e di non aver inoltrato istanza alla propria amministrazione per il riconoscimento di inidoneità anche parziale allo svolgimento delle predette funzioni.I suddetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione all’avviso che alla data del successivo ed effettivo trasferimento.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità scade il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie Speciale.
Pubblicato sulla B.U.R. Lazio n. 57 del 16/07/2019. Pubblicato sulla G.U. n. 60 del 30/07/2019. Scade il 29 agosto 2019.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando mobilità volontaria infermieri (pag. 365)
L’articolo Roma, Istituti Fisioterapici Ospitalieri: concorso di mobilità per 12 Oss. Al via le domande scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.
by Antonio | Lug 31, 2019 | News
Avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale tra aziende ed enti del servizio sanitario nazionale per la copertura di n. 43 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE CAT D
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 514 del 07/06/2019, da intendersi qui integralmente riprodotta, è indetto un avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 43 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE CAT D.
Il presente avviso di mobilità volontaria nazionale è rivolto ai dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale con inquadramento nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE CAT D.
Le istanze di mobilità giacenti presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri o che pervengano prima della pubblicazione del presente avviso di mobilità non saranno prese in considerazione; pertanto coloro che avessero già presentato domanda di trasferimento anteriormente alla pubblicazione del presente avviso di mobilità dovranno presentare nuova domanda contenente specifico riferimento al presente avviso entro i termini di scadenza previsti.
Analogamente non verranno prese in considerazione domande di mobilità che, pur pervenute nei termini di scadenza dell’avviso, non facciano esplicito riferimento allo stesso. L’assunzione è intesa a tempo pieno. L’istante che si trovasse presso l’Amministrazione di provenienza in regime di impegno ridotto, dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro per la posizione a tempo pieno.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione all’avviso di mobilità scade il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie Speciale.
Pubblicato sulla B.U.R. Lazio n. 57 del 16/07/2019. Pubblicato sulla G.U. n. 60 del 30/07/2019. Scade il 29 agosto 2019.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando mobilità volontaria infermieri (pag. 353)
L’articolo Roma, Istituti Fisioterapici Ospitalieri: concorso di mobilità per 43 infermieri scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.
by Antonio | Lug 31, 2019 | News
Concorso pubblico, per titoli ed esami, in forma unificata ASST Garda – ASST Franciacorta per collaboratore professionale sanitario – infermiere
In esecuzione del decreto n. 150 del 1 luglio 2019, è indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, con gestione amministrativa in forma unificata e utilizzo congiunto della risultante graduatoria finale in forza della Convenzione sottoscritta dall’ASST del Garda e dall’ASST della Franciacorta il 14 marzo 2019 ed in conformità alle vigenti norme di legge in materia ed a quelle di seguito indicate dal presente bando, per la copertura a tempo indeterminato dei seguenti posti di Infermiere:
per n. 50 unità presso l’ASST del GARDAper n. 30 unità presso l’ASST della FRANCIACORTALa domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite la procedura telematica, collegandosi al sito internet www.asstgarda.iscrizioneconcorsi.it
Pubblicato sul B.U.R. Lombardia Serie Avvisi e Concorsi n. 28 di Mercoledì 10 luglio 2019. Pubblicato sulla G.U. n. 60 del 30/07/2019. Scade il 29 agosto 2019.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando concorso pubblico (pag. 43)
L’articolo ASST Garda: concorso pubblico per 80 infermieri. Al via le domande scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.
by Antonio | Lug 31, 2019 | News
ASL TOSCANA SUD EST (Siena, Arezzo, Grosseto) ha indetto un “Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di n. 106 posti nel profilo di operatore socio sanitario cat. Bs”
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Sud Est n. 716 del 19/06/2019, esecutiva ai sensi di legge, è emesso avviso di mobilità volontaria per la copertura a tempo indeterminato e pieno, mediante trasferimento ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., di n. 106 posti nel profilo di Operatore Socio Sanitario, cat. BS.
Le domande di partecipazione alla procedura di mobilità devono essere recapitate con una delle seguenti modalità:
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a: Direttore Generale Azienda USL Toscana Sud Est – U.O.C. Programmazione Reclutamento e Valutazione del Personale – Via Cimabue n. 109 , 58100 Grosseto; (scrivere sulla busta: DOMANDA MOBILITÀ OSS)mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo ausltoscanasudest@postacert.toscana.it; secondo quanto previsto dall’art. 65 del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i.. La spedizione deve essere effettuata da una casella di posta elettronica certificata e la validità di tale modalità di invio è subordinata all’utilizzo da parte dei candidati di casella PEC personale. Nell’oggetto della mail deve essere comunque riportata la dicitura “DOMANDA MOBILITÀ OSS”. Si prega inoltre di inviare domanda e allegati in formato PDF, inserendo il tutto, ove possibile, in un unico file. Pubblicato sul bollettino ufficiale della regione toscana n. 30 del 24/07/2019. Scadenza presentazione domande 23/08/2019.
Redazione NurseTimes
Allegato
Bando mobilità Oss
L’articolo Asl Toscana Sud Est: concorso di mobilità per 106 Oss scritto da Redazione Nurse Times è online su Nurse Times.
Pagina 1 di 7612345...102030...»Ultima »